[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.0.92″ background_layout=”light”]

Superbonus 110%; necessario il “visto di conformità” dei dati rilasciato da un dottore commercialista abilitato alla trasmissione telematica.

Pubblicata la guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate sul “Superbonus 110%” (febbraio 2021) con tutti i chiarimenti in merito alle detrazioni previste per interventi di efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico, colonnine di ricarica di veicoli elettrici ed eliminazione delle barriere elettroniche nuova circolare. Si ricorda che la Legge di Bilancio 2021 ha prorogato il Superbonus al 30/06/2022 (e, in determinate situazioni, al 31 dicembre 2022 o al 30 giugno 2023) introducendo altre rilevanti modiche alla disciplina che regola l’agevolazione.

Le disposizioni sul Superbonus consentono di fruire di una detrazione del 110% delle spese e si aggiungono a quelle già vigenti che disciplinano le detrazioni dal 50 all’85% delle spese spettanti per gli interventi di:

Altra importante novità, introdotta dal decreto Rilancio, è la possibilità generalizzata di optare, in luogo della fruizione diretta della detrazione, per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi (cd. sconto in fattura) o, in alternativa, per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante. Tale possibilità, infatti, riguarda non solo gli interventi ai quali si applica il cd.  Superbonus ma anche quelli:

Trattandosi di una normativa di particolare favore, in aggiunta agli adempimenti ordinariamente previsti per le predette detrazioni, ai fini dell’esercizio dell’opzione, per lo sconto o cessione, il contribuente deve acquisire anche:

 

Dr. Vito Potenza – v.potenza@potenzapartners.com

Dr.ssa Giulia Bordinazzo – g.bordinazzo@potenzapartners.com

Dr. Luigi My – l.my@potenzapartners.com

[/et_pb_text][et_pb_button _builder_version=”3.0.92″ button_text=”Scarica l’allegato” button_url=”http://www.potenzapartners.com/wp-content/uploads/2021/02/2-2021-Disciplin-fringe-benefits.pdf” url_new_window=”on” background_layout=”light” custom_button=”off” button_icon_placement=”right” /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.0.92″ background_layout=”light”]

Superbonus 110%; necessario il “visto di conformità” dei dati rilasciato da un dottore commercialista abilitato alla trasmissione telematica.

Pubblicata la guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate sul “Superbonus 110%” (febbraio 2021) con tutti i chiarimenti in merito alle detrazioni previste per interventi di efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico, colonnine di ricarica di veicoli elettrici ed eliminazione delle barriere elettroniche nuova circolare. Si ricorda che la Legge di Bilancio 2021 ha prorogato il Superbonus al 30/06/2022 (e, in determinate situazioni, al 31 dicembre 2022 o al 30 giugno 2023) introducendo altre rilevanti modiche alla disciplina che regola l’agevolazione.

Le disposizioni sul Superbonus consentono di fruire di una detrazione del 110% delle spese e si aggiungono a quelle già vigenti che disciplinano le detrazioni dal 50 all’85% delle spese spettanti per gli interventi di:

Altra importante novità, introdotta dal decreto Rilancio, è la possibilità generalizzata di optare, in luogo della fruizione diretta della detrazione, per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi (cd. sconto in fattura) o, in alternativa, per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante. Tale possibilità, infatti, riguarda non solo gli interventi ai quali si applica il cd.  Superbonus ma anche quelli:

Trattandosi di una normativa di particolare favore, in aggiunta agli adempimenti ordinariamente previsti per le predette detrazioni, ai fini dell’esercizio dell’opzione, per lo sconto o cessione, il contribuente deve acquisire anche:

 

Dr. Vito Potenza – v.potenza@potenzapartners.com

Dr.ssa Giulia Bordinazzo – g.bordinazzo@potenzapartners.com

Dr. Luigi My – l.my@potenzapartners.com

[/et_pb_text][et_pb_button _builder_version=”3.0.92″ button_text=”Scarica l’allegato” button_url=”http://www.potenzapartners.com/wp-content/uploads/2021/02/2-2021-Disciplin-fringe-benefits.pdf” url_new_window=”on” background_layout=”light” custom_button=”off” button_icon_placement=”right” /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *